Il fenomeno è nato negli Usa ed è arrivato anche in Italia: le vecchie aree industriali abbandonate diventano nuovi centri logistici e creano posti di lavoro
L’esponenziale crescita dell’ecommerce ha fatto impennare l’industria della logistica distributiva a livelli mai raggiunti prima. Secondo le stime di Accenture, con una crescita annua del 9% il giro d’affari raggiungerà i 343 miliardi di dollari entro il 2020. Le spedizioni B2C (cioè verso i consumatori) supereranno in volume di quelle B2B (quelle tra aziende) entro tre anni.
Continua a leggere …
(fonte: Wired)
Rispondi